FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il contenuto di questa pagina richiede una nuova versione di Adobe Flash Player.

Scarica Adobe Flash Player

PRINCIPI E STRATEGIE

bio

 

FORMA e ORIENTAMENTO dell'edificio in base alle caratteristiche del SITO

COIBENTAZIONE dell'involucro ed eliminazione dei PONTI TERMICI

Distribuzione del CALORE con SISTEMI RADIANTI a bassa temperatura

Tipologia dei SERRAMENTI e SCHERMATURE ESTIVE

VENTILAZIONE CONTROLLATA e recupero energetico

COLLETTORI SOLARI per la produzione di ACS e il riscaldamento

IMPIANTO FOTOVOLTAICO o piccoli GENERATORI EOLICI per la produzione di energia elettrica

Utilizzo di SISTEMI SOLARI PASSIVI quali serre e camini solari

Utilizzo di CALDAIE A BIOMASSE o a condensazione

POMPA DI CALORE GEOTERMICA per produzione di ACS, riscaldamento e raffrescamento estivo

Impianto di RACCOLTA ACQUA PIOVANA

DOMOTICA

 

Utilizzo di sistemi solari passivi quali serre e camini solari

I sistemi solari passivi fanno parte del sistema involucro, nel quale si integrano;
non necessitano, in linea di massima, di energia ausiliaria, in quanto il trasferimento di calore avviene naturalmente (moti convettivi naturali o trasmissione); il sistema di accumulo, in genere, è la struttura stessa degli spazi, opportunamente prevista; il controllo è prevalentemente manuale, operato direttamente dall’utente.
I sistemi solari correttamente progettati (in termini di orientamento, irraggamento, tipo di vetro, serramento, accumulo, schermature solari e ventilazione estiva) non implicano un aumento della volumetria edilizia.

Si possono individuare:
- vetrate solari a guadagno diretto;
- serre ventilate o Muro Trombe-Michelle a guadagno indiretto;
- spazi solari con letto di pietre a pavimento o pareti/camino solare a guadagno separato;
a seconda che essi utilizzino l’energia termica del sole direttamente, mediante elementi costruttivi edilizi intermedi, o mediante apparecchiature distinte.


BACK

 
Tel.: +39 011 54.83.80
        +39 011 27.63.168
Fax:  +39 011 54.83.80
Cell.: +39 338.97.00.925
Indirizzo:
C.so G. Matteotti 5
10121 Torino
Italy
E-mail:
iannino@studioarchitettura.eu buonocore@studioarchitettura.eu info@studioarchitettura.eu